Per la preparazione della panzanella toscana, iniziate tagliando a piccoli pezzi il pane raffermo. In una padella antiaderente mettete un filo di olio evo e un po’ d’origano. Non appena l’olio è caldo, friggete per qualche minuto i pezzi di pane fino a doratura.
Nel frattempo tagliate i pomodorini in due, i cetrioli a fettine e la cipolla a listarelle.
Ponete tutti gli ingredienti tagliati in una ciotola a cui aggiungete i crostini croccanti , il basilico, un filo di olio e qualche spruzzo di sale spray SaleIdeale.
Mescolate bene e riponete la vostra panzanella in frigo per mangiarla fresca.
Se volete renderla più ricca, aggiungete dei filetti di tonno o del pollo arrostito, tagliato a listarelle.
Servitela a tavola per un aperitivo, come contorno di un secondo o portatela con voi al mare o in ufficio per un fresco pranzo leggero.
Buona panzanella!