Ingredienti
Ricetta per 4 persone
- 3 melanzane grandi
- 230 grammi di galbanino
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di basilico
- 300 grammi di pangrattato
- sale e olio evo qb
La ricetta per preparare un antipasto gustoso a base di melanzane, molto semplice da realizzare, sfizioso da gustare e light. Adatto per iniziare una cena, come stuzzichino da aperitivo o come secondo leggero per bilanciare un pasto pesante, senza dover rinunciare al gusto.
Articoli recenti
Preparazione
Per la preparazione degli involtini di melanzane filanti, tagliate le melanzane per lungo a fette non troppo sottili. Mettetele sotto sale per circa 30 minuti in uno scolapasta, sistemandole in modo che siano ben pressate con un piatto. A questo punto arrostite le melanzane su entrambi i lati, facendo attenzione a non bruciarle.
Nel frattempo preparate la panatura per i vostri involtini di melanzane filanti, quindi versate in un piatto ampio il pangrattato, a cui aggiungete un trito molto fine di aglio e basilico e un po’ d’olio. Amalgamate bene la panatura e sgranate con le mani per evitare che si formino sgradevoli grumi.
A questo punto impanate le melanzane grigliate da entrambi i lati, pressando bene con le mani, mettete un pezzo di galbanino, precedentemente tagliato a listarelle, e arrotolate la melanzana su se stessa. Sigillate le melanzane con uno stuzzicadenti e disponetele su una teglia foderata con carta forno. Condite con un filo d.’olio e cuocete in forno preriscaldato a 160° per 15 minuti circa.
Servite caldi i vostri involtini di melanzane, in modo da gustarvi il vostro ripieno filante!
Nb: Per un ripieno più goloso, aggiungete all’interno delle melanzane delle fettine di prosciutto cotto. Vi assicuro che non ve ne pentirete!
Consigli
Se vi piacciono le ricette a base di melanzane, potete provare anche le polpette di melanzane al sugo per un secondo leggero ma gustoso.